OPCM 3274

  Previous topic Next topic  

L’OPCM 3274 e successive modifiche, calcola i coefficienti sismici orizzontale Kh e verticale Kv che interessano tutte le masse come:

 

 

dove:

ag        l'accelerazione massima attesa al sito

S                fattore dipendente dal tipo di suolo secondo lo schema:

 

Suolo di tipo A - S=1,      Suoli molto rigidi

Suolo di tipo B - S=1.25,  Depositi molto addensati o argille molto consistenti

Suolo di tipo C - S=1.25,  Depositi mediamente addensati o argille di media consistenza

Suolo di tipo D - S=1.35,  Depositi di terreni granulari sciolti o poco addensati

Suolo di tipo E - S=1.25,   Profili di terreno costituiti da strati superficiali alluvionali

 

Per fondazioni su pendii con inclinazione superiore a 15° e dislivello superiore a 30 m, l’azione sismica deve essere moltiplicandola per il coefficiente di amplificazione topografica ST:

 

-ST ≥ 1,2 per siti in prossimità del ciglio superiore di pendii scoscesi isolati;
-ST ≥ 1,4 per siti prossimi alla sommità di profili topografici aventi larghezza in testa molto inferiore alla larghezza alla base e pendenza media > 30°; ST ≥ 1,2 per siti dello stesso tipo ma pendenza media inferiore.

 

 

tipbulb Vedere anche:


Correzioni sismiche; Calcolo dei fattori di capacita' portante in condizioni sismiche

 

 

 

 

 

 


©     GeoStru