Dati generali

  Previous topic Next topic  

Dati generali

Consente di inserire i dati anagrafici del progetto corrente:

 

Descrizione;
Progettista;
Cliente;
Data.

 

Zona
Inserendo la localizzazione nel formato: via xxxx, città, provincia, nazione, sarà individuata automaticamente la zona di lavoro. Alternativamente occorre assegnare le coordinate nel sistema WGS84 in gradi decimali. La zona sarà riportata nelle stampe generali ed utilizzata per la localizzazione sismica (vedi Figura).

 

 

clip_zona_it

Localizzazione della zona di intervento

 

Il sistema richiede per l'individuazione della zona una connessione internet

 

 

Tipo terreno
Scegliere tra terreno sciolto e roccia a seconda della tipologia di suolo su cui poggia la fondazione.
Per le fondazioni su roccia, il programma adegua automaticamente la finestra dei dati sulla stratigrafia (es. RQD).

 

Correzione parametri
Per terreni prevalentemente sabbiosi, Terzaghi suggerì di  applicare una correzione sui parametri geotecnici di calcolo, ossia ridurre la coesione a 2/3 e la tangente dell’angolo di resistenza a taglio a 0,67·tan φ.

 

Commento        Commento

Si consiglia di applicare tale correzione solo per l'approccio di calcolo M1 (NTC).

 

 

Azione sismica
Per valutare gli effetti sismici sul terreno, è opportuno, in questa fase, selezionare la normativa sismica di riferimento ed i metodi di calcolo da impiegare.

 

 

 


©  GeoStru